Il volto dell’assistenza Onaosi

Bruno Mangani ha cresciuto più di mille figli. A lasciarlo parlare elencherebbe a uno a uno i ragazzi e le ragazze che ha incontrato in quasi cinquant’anni all’Onaosi. Da orfano assistito prima, istitutore e dirigente dell’assistenza poi. È una storia che inizia… Continua sul sito dell’ENPAM

Prosegue progetto dedicato Prof. Nardelli

Giunge al suo ottavo anno di attività il Progetto di studio sul prof. Giuseppe Maria Nardelli, a Gubbio. Avviato nel settembre 2010, con lo scopo di divulgare, valorizzare e sviluppare l’opera scientifica e giornalistica dello studioso umbro, oltre che di perpetrarne la memoria, il progetto si articola in cinque sezioni. Leggi …

Un Disegno per un Sogno

Cari Amici, è con grande emozione e gratitudine verso grandi artisti della NONA ARTE che possiamo annunciare questa nuova iniziativa della FRIENDS ZONE. Da oggi e per i giorni a venire pubblicheremo su questa pagina le anteprime di vere opere d’arte dai fumettisti (o “fumettari” come amano farsi chiamare) per …

La Musica incontra la Scienza

MERCOLEDI 20 DICEMBRE 2017 ORE 18 al Conservatorio di Musica F. Morlacchi di Perugia: Adagio … Tra armonie e disarmonie. LA MUSICA INCONTRA LA SCIENZA. Conferenza e presentazione del libro del Prof. ANTONIO EREDITATO, Professore ordinario di Fisica presso l’Università di Berna, Direttore del Laboratory for high Energy Physics e …

DA MATRICOLA 121 A BRILLANTE GERIATRA. IN UN LIBRO LA STORIA DI UMBERTO SENIN E L’ONAOSI

  “Matricola 121. Storia di un Dalmata“, il libro del dottor Umberto Senin, in cui racconta la sua vita e in cui ampia parte è dedicata agli anni di studio trascorsi presso le sedi dell’ONAOSI, sarà presentato sabato 11 giugno nell’ambito della manifestazione annuale “L’isola del libro Trasimeno” organizzata da Anton …